Domotica & Internet of Things :un salto in un futuro sempre meno lontano

Come si possono  immaginare le future forme di vivibilità degli spazi? Come saranno i futuri  contesti abitativi, case, negozi, uffici oppure gli ambienti  pubblici dove  trascorrere il tempo più intimo o più creativo , dove esprimere nuovi modi di comunicare  ? In una realtà come quella attuale, dove le persone sono già  iperconnesse tra loro, non potrà che evolversi lo stesso concetto di connessione attraverso l’ Internet of Things (IoT). Probabilmente la casa del futuro non sarà molto diversa da quella di ora con i pavimenti sempre orizzontali e le pareti ancora verticali e con muri per separarci e difenderci dall’esterno. Ma tutto lascia percepire, senza essere  visionari ,che cambierà il nostro stesso modo di vivere la casa  e qualunque altro spazio per noi utile;le nuove tecnologie architettoniche ed elettroniche  ci stanno conquistando perché stanno portando alla realizzazione di ambienti non solo ‘intelligenti’, ma sopratutto ‘sensibili’, cioè in grado di percepire , prevedere le nostre esigenze e risponderci  in modo adeguato attraverso una interazione completa. Di fatto è già realtà  la connessione di ogni elemento che ‘vive’ insieme a noi; gli elettrodomestici sono interconnessi attraverso un’unica piattaforma che li gestisce all’unisono. Il nostro frigorifero avrà le sue preferenze di spesa e probabilmente presto  ordinerà  da solo qualche prodotto che sa essere di nostro gradimento, in una logica di “intercettazione intelligente” delle nostre preferenze proprio come oggi già fa Google. Con la Domotica wireless spariranno pericolosi e ingombranti cavi e prese elettriche, ormai preistorici rispetto ad un’elettricità che a breve sarà trasmessa anch’essa con dispositivi wireless, così come già superate sono in realtà anche videocamere e sensori , ormai sostituiti da sofisticati e stilosi Led. La nostra casa del futuro sarà così, ricca di utili oggetti  con anima domotica, sensori, sistemi di connessione del tutto invisibili e nascosti, la cui più importante caratteristica sarà proprio la discrezione, sempre alla base di ogni processo evolutivo che scelga l’eleganza e la praticità quali  propri pilastri portanti.

0 Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Log in with your credentials

Forgot your details?